UAMi Spagna, possibilità di assunzione
L'UAMI Spagna ha bandito un concorso per funzionari

Il concorso
L’UAMI ha indetto un concorso per funzionari. Le eventuali assunzioni che ne conseguono prevedono stipendi superiori ai 3000 euro al mese. Il concorso è stato bandito per cercare funzionari. Il termine ultimo per inviare le domande è il prossimo 21 dicembre 2015.
UAMI cos’è
La sigla UAMI indica l’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno. Si tratta di una agenzia dell’Unione Europea e la sua funzione è quella di gestire i marchi e il design industriale all’interno del mercato europeo. Detto in altre parole l’UAMI deve occuparsi della gestione di quelli che sono chiamati Community Trade Marks e i registered Community Design. Questo ufficio è quello che si occupa dell’adempimento di tutte le procedure necessarie alla registrazione dei documenti in base alle leggi sulla proprietà intellettuale. La sede è ad Alicante, in Spagna
Il concorso in questione è stato bandito dall’UAMI insieme all’Ufficio Europeo di Selezione del Personale ed è finalizzato alla creazione di una nuova banca dati da cui attingere per nuove assunzioni. Ai futuri funzionari verranno affidati diversi ruoli all’interno della categoria professionale degli Agenti Contrattuali. Nello specifico dunque il concorso si rivolge alle figure professionali di agenti per la proprietà intellettuale. Le eventuali assunzioni prevedono di lavorare proprio ad Alicante per un periodo che va dal 2016 al 2019.
Requisiti richiesti
Per poter partecipare a questo concorso all’UAMI e avere l’opportunità di lavorare ad Alicante sono richiesti alcuni requisiti. Tra quelli specifici ricodiamo:
– conoscenza di un livello minimo C1 del QCER di una delle lingue della UE
– conoscenza del livello minimo B2 di una delle lingue tra inglese, tedesco, francese, spagnolo o italiano che sia comunque diversa da quelle precedenti
– diploma o laurea, con esperienza professionale rispondente alle figure professionali richieste dal concorso.
Contratti previsti
I vincitori del concorso saranno inseriti in una banca dati da cui l’UAMI attingerà per le prossime assunzioni. Tali assunzioni potrebbero avvenire nel periodo compreso tra il 2016 e il 2019 e prevedono dunque un contratto quinquennale eventualmente rinnovabile per altri 5 anni. La sede di lavoro è Alicante e lo stipendio potrà variare tra circa 2500 euro e 3200 euro. Previste anche indennità e alcune forme di previdenza sociale.
Per inviare la domanda e leggere altri dettagli del bando consultare la pagina
europa.eu/epso/apply/jobs nella sezione “Funzionari ed esperti di proprietà intellettuale”
Antonio Viola -
si desidero fare un esperienza all’estro perchè ancora non mi manca l’entusisasmo.
nella mia vita lavorativa ho avuto l’0pportunita’ di lavorare come tecnico un una grande raffineria e poi presso una banca nel settore informatico….