Trovare lavoro alle Baleari

Volete vivere un’esperienza all’estero? Magari in un posto da sogno circondato da mare e tanti divertimenti? Allora le Baleari sono la destinazione giusta per voi. Scelte da migliaia di italiani che qui hanno deciso di trasferirsi definitivamente, queste fantastiche isole rappresentano una buona occasione per fare una prima esperienza all’estero, anche di pochi mesi. Proprio questo è il periodo migliore per iniziare a trovare lavoro alle Baleari: la stagione turistica non è ancora entrata nel vivo e dunque molte strutture ricettive sono ancora alla ricerca di personale da impiegare per i prossimi mesi.
Meta tra le più amate dai vacanzieri di tutto il mondo, l’arcipelago – composto da Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera – vive infatti soprattutto di turismo. La stagione inizia già a partire dalla primavera e i primi visitatori fanno capolinea su una delle quattro isole. Il boom di presenze, però, ci sarà nei mesi estivi e quindi quale migliore occasione di questa per iniziare a cercare un’occupazione in una delle quattro isole? In generale, il momento migliore per trovare lavoro alle Baleari è quello appena precedente all’inizio della stagione turistica. Se si ha già esperienza nel settore della ristorazione, e se si conoscono le lingue, lavorare durante la stagione estiva sarà piuttosto semplice. Non solo turismo, naturalmente. Altri settori che vanno per la maggiore sono quelli legati ai servizi, alla ristorazione, alla tecnologia, all’agricoltura, all’allevamento e all’artigianato.
Analizziamo le opportunità occupazionali su tutte e quattro le isole, iniziando dalla più grande Maiorca che ospita anche la capitale dell’arcipelago, Palma. A Maiorca artigianato e turismo sono le attività principali, così come il settore della nautica di lusso. Inglese e spagnolo sono obbligatori, se parlate anche il tedesco o il francese, ancora meglio dal momento che sono proprio tedeschi e francesi i turisti che affollano maggiormente l’isola. A Palma di Maiorca è possibile trovare un impiego anche in altri settori come agricoltura o allevamenti. L’isola, inoltre, ospita anche un parco di innovazione tecnologica, il Parc Bit, e aziende come Logitravel, Trivago Spain e Habitissimo.
Per quanto riguarda Minorca, invece, la sua economia si basa quasi esclusivamente sul turismo e sui servizi a esso collegati. Trovare un’occupazione nel turismo e nella ristorazione non sarà dunque un problema. Nella maggior parte dei casi però il lavoro sarà stagionale. In caso vogliate investire, questa piccola isola è una meta adatta per aprire attività commerciali dal momento che anche nei periodi di bassa stagione è sempre abbastanza viva.
Di sicuro molto movimentata è Ibiza, la isla della movida notturna, soprattutto nel periodo che va da aprile a ottobre, anche se buona parte dei locali e ristoranti presenti funziona regolarmente tutti i mesi dell’anno. Avrete la possibilità di trovare piccoli impieghi già prima dell’inizio della stagione balneare. Molto richiesti cuochi e pizzaioli, ma anche camerieri, lavapiatti e barman. Chiudiamo con la più piccola delle Baleari, Formentera, dove hotel, ristoranti, bar, discoteche sono sempre alla ricerca di personale. Le offerte di lavoro però spesso riguardano anche figure professionali commerciali, come segretarie, tecnici e commessi per negozi.
Per iniziare a trovare lavoro alle Baleari ci sono diversi siti internet che pubblicano periodicamente annunci di lavoro. Tra questi il più accreditato è l’Eures, portale europeo della mobilità, o in alternativa è possibile consultare le agenzie interinali spagnole reperibili sul sito del Ministerio del Trabajo y Asuntos Sociales. Una sana dose di coraggio e spirito d’avventura faranno il resto.
Antonio -
Salve sono interessato a lavorare subito contattami e rispondo