Trasferirsi alle Canarie: perfette per imprenditori, giovani e pensionati

Celebri in tutto il mondo per la loro bellezza e le temperature sempre miti, le isole Canarie sono da sempre una meta molto ambita dagli expat di ogni nazionalità. Inglesi, francesi, tedeschi e naturalmente italiani che vogliono cambiare vita: sono in tanti a desiderare di trasferirsi alle Canarie. Merito dei bellissimi paesaggi, degli incentivi fiscali davvero vantaggiosi che attraggono imprenditori e investitori, e di un mare che nulla ha da invidiare a mete più esotiche. Situate nell’Oceano Atlantico, al largo dell’Africa nord-occidentale, le isole si caratterizzano per un clima davvero unico dove è sempre primavera. In estate, così come in inverno, le temperature medie sono infatti comprese tra i 18 e i 25 gradi e questo le rende perfette come buen retiro ad esempio per i pensionati nostrani che qui hanno la possibilità di ricevere la propria pensione al lordo delle tasse che pagheranno secondo le aliquote locali.
Lanzarote, Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura, La Palma, La Gomera e El Hierro: in qualunque delle sette isole dell’arcipelago decidiate di trasferirvi, potrete sempre contare su uno dei regimi fiscali più vantaggiosi al mondo essendo situate in una zona cosiddetta “ultra periferica”. E aspetto non da poco fanno parte dell’Unione Europea con tutti i conseguenti vantaggi che ciò comporta. Stile di vita rilassato, qualità della vita ottima, gente del posto accogliente e la possibilità di realizzare il sogno di vivere su un’isola fanno poi il resto. E pensate, tutto questo a sole poche ore di volo dall’Italia. Scelta dunque azzeccata per chi vuole provare a costruire una nuova vita all’estero senza necessariamente essere costretto ad andare dall’altra parte del mondo. Le Canarie, inoltre, sono adatte a tutti: ai giovani che vogliono dare una svolta alla loro vita, alle famiglie stanche del caos delle grandi città, agli imprenditori che qui possono trovare incentivi molto convenienti, fino ai pensionati (soprattutto Lanzarote nella zona sud).
Molte le storie di successo di italiani che alle Canarie hanno trovato il loro paradiso. C’è chi ha investito e aperto qualche attività, soprattutto legata al mondo del turismo, oppure chi ha delocalizzato la propria impresa in una delle isole dell’arcipelago per godere degli incentivi fiscali e di tasse più basse rispetto al Bel Paese. La caratterizzazione delle isole arriva infatti dal REF, il Regime Economico e Fiscale delle Canarie, attualmente uno dei migliori regimi fiscali in Europa. All’interno del REF sono presenti diversi strumenti e opportunità che garantiscono una minore tassazione. La RIC – Riserva per gli Investimenti alle Canarie – consente ad esempio di accantonare alla fine dell’anno in una riserva una parte del nostro utile e non pagarci tasse. E poi c’è la DIC, la Deduzione per Investimenti alle Canarie, che agisce, anziché sull’utile, sull’imposta. Ciò significa che è possibile accantonare fino a un terzo delle imposte che dobbiamo pagare. Insomma un bell’incentivo per mollare tutto e investire alle Canarie. Senza dimenticare, però, che per cominciare una nuova attività, soprattutto all’estero, occorre avere un quadro dettagliato sulla situazione economica, sul settore nel quale si intende investire e per questi motivi è consigliabile affidarsi prima a dei professionisti che sappiano consigliarci e guidarci in tutte le pratiche necessarie.
Non solo imprenditori. Molti anche i professionisti italiani che scelgono di trasferirsi alle Canarie lavorando in una delle aziende presenti nell’arcipelago. Rispetto alle professioni legate al turismo, gli stipendi per loro sono più alti e si può vivere davvero bene. Il costo della vita è infatti più basso rispetto a molte città italiane. Per trovare lavoro il consiglio è di cercare già dall’Italia su uno dei tanti siti di annunci e di conoscere bene la lingua spagnola, ma anche il tedesco e l’inglese così da avere maggiori opportunità.
Infine c’è il fenomeno dei pensionati italiani che decidono di trasferirsi alle Canarie. Sono ormai 20mila coloro che risiedono stabilmente in una delle isole. C’è da dire che in generale gli over 65 preferiscono la Spagna del Sud, dove i ritmi sono più lenti e il clima mite anche in inverno. In particolare Tenerife e Fuerteventura rappresentano le mete privilegiate. Oltre al clima, che fa sì che non si abbia mai bisogno di riscaldamenti, trasferirsi alle Canarie da pensionato conviene per diverse ragioni. Affittare o comprare un appartamento richiede una spesa minore e il costo della vita è mediamente più basso e questo vuol dire, a parità di pensione, la possibilità di potersi permettere uno stile di vita più agiato.
Certo, la scelta di mollare tutto e cambiare vita, e sopratutto Paese non è facile, e si corre il rischio di rimanere delusi per le aspettative troppo alte. Ma se state seriamente pensando di trasferirvi non lontano dall’Italia, in un posto caldo e allo stesso tempo pieno di opportunità e vantaggi, allora le Canarie potrebbero essere proprio la vostra meta ideale. Nell’attesa prenotate un viaggio in una delle isole e scoprite se questo è il posto giusto per voi.
salvatore russo -
salve, ho 40 anni e ho circa 25 anni di esperienza lavorativa come cartongessista e imbianchino ,vorrei sapere come fare per lavorare li nelle canarie , in tutto questo sono diplomato anche in geometra