Ultime Notizie
logo lavorare all'estero

Lavorare all'Estero • Notizie

Notizie, informazioni utili ed offerte di lavoro all'estero

Quali sono le professioni più richieste in Europa?

Si tratta di importanti indicazioni nate dall'analisi effettuata dalla stessa Commissione Europea sul mercato del lavoro in Europa

Rapporto della Direzione Lavoro e Affari Sociali
Si tratta di un importante rapporto attraverso cui sono stati monitorati i mercati del lavoro dei diversi paesi d’Europa. Da questo studio, molto complesso e che ha analizzato milioni di dati tra il secondo trimestre del 2012 e tutto il 2013, è emerso che le professioni in cui si sono registrati i maggiori incrementi occupazionali sono state quelle dell’insegnamento e della sanità: nello specifico gli insegnanti di scuola materna e primaria hanno fatto registrare un incremento di quasi 158.000 unità in più, mentre gli operatori sociosanitari sono aumentati per un valore vicino alle 104.000 unità. Contrariamente a quanto, forse, si è portati a pensare, queste professioni hanno fatto registrare aumenti occupazionali maggiori rispetto a quelle del settore informatico e della finanza.

Mercato del lavoro del sud Europa
Il rapporto è interessante perché offre una panoramica specifica per ogni paese. E, a sorpresa, emerge che vi sono settori occupazionali in crescita anche in quei paesi molto duramente colpiti dalla crisi, quali Spagna, Grecia e Portogallo. Nel caso della Spagna la situazione mette in luce tre settori in cui l’occupazione è aumentata. Tali settori sono quello primario in cui si sono creati quasi 33.000 posti in più, il settore ingegneristico con 24000 occupati in più e nel settore delle scienze avanzate in cui, nell’arco di tempo considerato dal rapporto, gli occupati sono aumentati di circa 11000 unità.

In Portogallo invece hanno registrato i maggiori incrementi quelle professioni meno qualificate e quelle di stampo tecnico. Nello specifico sono aumentati di oltre 18000 unità i lavori di commessi e addetti alle vendite; aumentati di 15500 unità i lavori per operai del settore tessile e di 14800 quelli per gli addetti alle pulizie. In Grecia il rapporto mette in luce un aumento dei posti di lavoro a tempo determinato per camerieri, baristi e infermieri.

Gran Bretagna
La Gran Bretagna è il paese in cui l’aumento delle professioni sanitarie ha fatto registrare l’andamento migliore, confermando i dati generali del rapporto della Commissione Europea. Ottime le performance per le qualifiche manageriali in cui quelle del settore costruzioni e distribuzione hanno visto un incremento di 65000 unità in più e quelle del settore commerciale crescono di 44500 unità. Sono aumentati di oltre 77000 unità gli impiegati del settore sociosanitario e della cura alla persona.

Cosa succede nei paesi nordici
Per quanto riguarda la Svezia sono decisamente buone le performance occupazionali per il settore amministrativo in cui si sono creati 10300 nuovi posti di lavoro. In aumento di 8800 unità nel settore dell’insegnamento. La Svezia è tra i paesi in cui il settore educativo resta tra i maggiori bacini di occupazione. Nella vicina Danimarca le professioni a a maggiore crescita occupazionale sono quelle ingegneristiche, aumentate di quasi 13000 unità, quelle sanitarie con un bel + 10400 e addetti ai negozi in crescita di circa 10000 unità. In Olanda hanno registrato dati positivi le professioni legate alla logistica che hanno visto un aumento in termini assoluti di un interessante + 36900 unità. Sono aumentate di oltre 38600 le posizioni occupazionali nel settore infermieristico e ostetrico.

Articolo visualizzato 6.150 volte


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *