Posizioni aperte al Cern di Ginevra
Ci sono diverse posizioni aperte per lavorare al Cern di Ginevra per diplomati e laureati

Il Cern
Posizioni aperte al Cern di Ginevra per diplomati e laureati. Una bella opportunità che, periodicamente, il Cern mette a disposizione di molti giovani. Il Cern, nato nel 1954, è il Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare e rappresenta una delle maggiori realtà scientifiche nel ramo della ricerca fisica. Questa importante istituzione scientifica, periodicamente, organizza selezioni rivolte a diplomati e laureati, attivando programmi di formazione e di lavoro.
Attualmente, le posizioni aperte al Cern riguardano il programma TTE, cioè il Technician Training Experience. L’edizione 2018, come le precedenti, si propone di selezionare figure tecniche che vogliano lavorare all’estero in campo tecnologico, in particolare in settori quali:
- Elettronica
- Informatica
- Meccanica
- Radioprotezione
- Ingegneria
Le posizioni lavorative prevedono diverse soluzioni contrattuali che, di base, offrono un contratto di partenza annuale con possibilità di rinnovo e una retribuzione che parte da 3000 euro mensili.
Requisiti di partecipazione
Tra i requisiti di partecipazione ne indichiamo alcuni tra i più importanti, da leggere con attenzione perché, essendo rivolto a giovani, pongono alcuni limiti. Tra i titoli di studio richiesti:
- Diploma tecnico in rami meccanici, elettromeccanici, IT, elettrotecnico
- Esperienza post diploma non superiore ai 4 anni
- Conoscenza delle lingua inglese o francese
Le condizioni contrattuali, oltre a quanto specificato prima, prevedono una serie di benfits tra cui:
- Assicurazione
- Rimborso spese
- Sovvenzioni e contributi là dove vi siano le condizioni
- Aiuto per la ricerca di un alloggio
- Corsi di lingua
Per queste posizioni è possibile inviare la candidatura entro il prossimo 30 aprile 2018
Altre opportunità
Ma al Cern, grazie ad altri programmi periodici, le opportunità di lavoro e formazione non mancano. Per i laureati c’è il prestigioso programma ITN che è un percorso formativo finalizzato alla preparazione. di futuri ricercatori. Si tratta di un vero e proprio dottorato di ricerca retribuito.
Da tenere d’occhio anche il programma denominato VIA che comprende una serie di stage retribuiti, sempre rivolti a giovani laureati. Coloro i quali vengono selezionati hanno l’occasione di far parte di programmi di ricerca in ambiti quali:
- Hi-tech
- Meccanica
- Criogenia
- Informatica
- Elettronica
I tirocini sono non più di 25 e prevedono retribuzioni interessanti pari a circa 3000 euro
Scadono invece il 25 ottobre, i termini per candidarsi al Fellowship Programme 2018 che offre a giovani laureati la possibilità di vincere 200 borse di studio per lavorare a Ginevra.
Per ulteriori informazioni e per inviare le candidature, consultare il sito del Cern al link careers.cern/join-us, nella sezione “Job Opportunities for Graduate and Technicians”