Opportunità di lavoro in Francia nell’IT
Opportunità di lavoro in Francia nell'IT. Posizioni aperte al parco tecnologico di Sophia Antipoli

Il parco tecnologico più importante d’Europa
Opportunità di lavoro in Francia nell’IT. Siamo a Sophia Antipolis dove sorge il più importante (ed ecocompatibile) parco tecnologico d’Europa. Posto tra Nizza e Cannes in quello che, da molti, è stato da subito considerato un sogno divenuto realtà, un parco tecnologico ma non solo. Le opportunità di lavoro in Francia nell’IT arrivano da lì, da quello che è un punto di incontro, non solo per la tecnologia più avanzata, ma anche per un insieme composito di scienza e filosofia. Nasce nel 1970 almeno nella mente di Pierre Lafitte, grande scienziato che ne ideò e propose il progetto.
Siamo in un luogo che, fin dalla nascita, si basava su concetti all’ora ancora più rivoluzionari di quanto possano apparire oggi. Una vera comunità quasi rinascimentale in cui i concetti base erano un continuo dibattito scientifico, un profondo legame tra scienza e fare e collaborazione e contatti tra persone per contribuire all’innovazione.
Una location magica
E, proprio come una nuova comunità rinascimentale, nacque in un luogo che doveva rappresentare qualcosa di bello. Per questo fu scelto il cuore della Costa Azzurra che offriva una location stupenda ma anche strategica. Per tale motivo, nel 1976, venne redatta una Carta del Ministero dell’Ambiente per raccogliere tutte le regole e le normative che dovevano dare le linee guida per l’intera pianificazione del parco. Linee guida basate sul rispetto dell’ambiente e del paesaggio tanto che un terzo degli oltre 2400 ettari del parco, doveva rimanere a disposizione dei migliori architetti per dare vita a costruzioni rispettose della natura.
Una location ricca di imprese
Le occasioni di lavoro in Francia nell’IT arrivano dunque da una location in cui, per ora, troviamo qualcosa come oltre 1400 imprese, la Fondazione Sophia Antipolis, l’Università di Nice-Sophia Antipolis, istituzioni di ricerca, scuole di ingegneria, un polo di ricerca biotecnologica, un polo informatico e uno dedicato alle scienze della terra. Il polo informatico è quello forse più consistente, sia per quanto riguarda la percentuale di imprese che di impiegati.
Questo parco tecnologico rappresenta una realtà viva e, in quanto tale, in continua evoluzione e crescita in cui sono presenti incubatori di start-up e scuole di formazione continua oltre a grosse imprese leader del settore.
Opportunità di lavoro
Attualmente le opportunità di lavoro in questo angolo di Francia, arrivano dal settore Hi-Tech, grazie alla LXA che ricerca molte figure professionali quali:
– sviluppatore C++
– sviluppatore Java
– software tes QA engineer
e molti altri
Questi professionisti dovranno lavorare in progetti vertenti soluzioni tecniche e studi di fattibilità oltre che sullo sviluppo di nuovi software e sulla realizzazione di specifici test di qualità.
I requisiti richeisti, oltre a duna laurea in informatica o affine sono:
– ottima conoscenza dell’inglese
– conoscenza JSP, HTLM Javascript, J2EE, weblogic, modellazione UML
– buona capacità di lavorare in gruppo
La LXA offre:
– stipendi mensili a partire da 30mila euro annui
– orario full time
– contratto a tempo indeterminato
– aiuto nella ricerca della casa e delle eventuali procedure burocratiche richieste.
Per inviare il curriculum utilizzare la mail recrutement@lxa-conseil.fr Il curriculum deve obbligatoriamente essere o in lingua francese o in lingua inglese. Termine ultimo per l’invio il prossimo 30 giugno 2016.
coupons -
Ciao Davide, ho visto che il tuo sito è online ;-). Buon lavoro, ti auguro il meglio per il tuo spazio web!