Nuove assunzioni in Easyjet
Nuove assunzione di Easyjet in diverse città europee

L’azienda
Per chi non conoscesse Easyjet, che ha in programma nuove assunzioni, diciamo brevemente che si tratta di una delle compagnie aeree leader del settore low cost. Una compagnia aerea che, attualmente, trasporta oltre 70 milioni di passeggeri ogni anno. Nata nel 1995 ha la sua sede principale all’aeroporto londinese di Luto ma è operativa su quasi 900 rotte in oltre 30 paesi. Il suo team di collaboratori è complessivamente superiore alle 10mila persone. Molti, ovviamente, sono costituiti da piloti e membri dell’equipaggio, ma moltissimi sono impiegati nelle varie sedi a terra, con diversi profili professionali.
Campagna di assunzioni
Le nuove assunzioni in Easyjet riguardano, oltre che personale di bordo, anche molte figure professionali come:
- Esperti di ITC
- Engineering production
- Information security
- Risorse umane
- Settore legale
- Comunicazione
- Marketing
Attualmente i paesi in cui maggiori sono le offerte di lavoro per Easyjet sono Germania e Inghilterra
Assistenti di volo
La campagna di nuove assunzioni in Easyjet riguarderà anche le figure di assistenti di volo. Ricordiamo solo alcuni dei requisiti normalmente richiesti per poter inviare la propria candidatura per questa posizione:
- Avere almeno 18 anni
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Idoneità fisica compresi alcuni limiti di altezza
Ma per le assunzioni Easyjet nelle sedi a terra i profili ricercati riguardano l’IT, le relazioni pubbliche, marketing e strategia industriale, settore di ingegneria e progettazione, manutenzione.
Sedi di lavoro
Molte sono le possibili sedi di lavoro all’estero, tra cui
- Londra
- Edimburgo
- Manchester
- Amsterdam
- Parigi
- Lione
- Berlino
- Amburgo
- Basilea
Per ulteriori informazioni, per inviare la propria candidatura e visionare le posizioni attualmente aperte, consultare il sito www.easyjet.com Il sito consente molte modalità di ricerca sia per aree professionali sia per aree geografiche. Facile registrarsi e inviare direttamente il curriculum per le posizioni aperte o registrarlo nel data base dell’azienda