Ultime Notizie
logo lavorare all'estero

Lavorare all'Estero • Notizie

Notizie, informazioni utili ed offerte di lavoro all'estero

Marocco: la stella dell’Africa

Marocco stella dell'Africa, punto di riferimento per economia e investimenti stranieri

Una crescita costante
Marocco stella d’Africa lo è già da qualche anno, con la sua economia in costante crescita. Anche per questo ormai molti osservatori economici ritengono che il paese sia in grado di giocare un ruolo importantissimo: quello di hub finanziario per tutto il continente africano. E questo significa essere sempre più considerato interessante dagli investitori stranieri.

Molti sono gli elementi che fanno del Marocco un paese “eccezione” rispetto al contesto geopolitico che lo circonda. In primis una situazione politica decisamente stabile rispetto ai suoi vicini. E poi, che piaccia o no, un sistema bancario che comincia a fare gola oltre a rappresentare un motivo di sicurezza per gli investitori. Leader bancario sicuramente quella Attijariwafa di proprietà reale, con un più che sostanzioso patrimonio e una ramificazione considerevole in tutta l’Africa.

Strizzata d’occhio agli USA
E i rapporti con gli USA certo non sono secondari nel fare del Marocco la stella d’Africa per economia e finanza. Da non molto, sull’onda di questa amicizia, è stata creata una collaborazione strettissima tra il gruppo bancario e due colossi finanziari americani. Scopo dell’iniziativa è aiutare le imprese americane che decidono di fare business in Marocco. Ma, anche se questo può sembrare una resa ai valori dell’occidente, il Marocco è impegnato anche in altro modo per far sì che tutta la sua finanza sia sempre più attrattiva per gli investitori stranieri. Come? Studiando una legge che renda compatibile con quella occidentale la finanza islamica. Insomma anche in questo il Marocco sembra uno dei più laici tra gli stati islamici.

Tutto ciò contribuirebbe a rendere il Marocco, oltre che una stella, una vera e propria avanguardia finanziaria ed economica, dando al paese un notevole vantaggio per quanto riguarda rapporti  economici e scambi commerciali con l’occidente. Insomma un capitalismo in salsa marocchina.

Industrie sviluppate
C’è da scommettere che anche questo porterà con sé un aumento delle opportunità lavorative in questo paese. Anche per i lavoratori stranieri. Del resto il suo tessuto industriale è riconosciuto come tra i migliori del continente in termini di produttività e di qualità. Cosa che spiega come nell’ultimo decennio il Marocco abbia avuto una crescita media del +14%. Che dopo la crisi si è comunque mantenuto su un invidiabile +5%. Cosa che farebbe gola a molti paesi europei.

A dire il vero si respira ottimismo anche per il futuro. E a colpire è che questo ottimismo sia maggiore negli osservatori esteri più ancora che in quelli marocchini. Tanto che l’International Trade Observatory ha previsto un’ulteriore crescita anche per il 2015, spinta dai consumi interni e dagli investimenti.

Secondo alcuni analisti il vero traino dell’economia marocchina, per il prossimo anno, sarà rappresentato dal commercio estero che dovrebbe raggiungere livelli da record. Partner saranno Europa, India e resto dell’Africa. Cosa verrà esportato principalmente? Prodotti chimici, tessili e agricoli.

Liberalizzazioni
È questa la parola chiave che spiega molto della crescita economica del Marocco. Liberalizzazioni cominciate agli inizi del 2000 e che hanno portato con sé un’accelerazione negli scambi commerciali e un parallelo calo degli interessi. Per crescere il governo ha anche accettato che vi fosse una inevitabile crescita del debito pubblico. Ma se si vuole crescere evidentemente questo passa in secondo piano. Anche perché questo debito non ha per nulla frenato la continua crescita.

Grossissimo impulso all’economia del Marocco lo sta dando l’industria turistica che, nel corso del 2014 ha incoronato il paese come la prima destinazione in assoluto tra quelli a vocazione turistica in Africa. Oltre a ciò, e forse questo è un dato inaspettato, a far registrare numeri di crescita triplicati è l’industria automobilistica. Per chi stesse pensando di lavorare in Marocco può essere utile sapere che, per il sistema finanziario attrattivo, si stanno insidiando nel paese colossi come Nestlè, Danone e Coca Cola.

Imprese italiane
A dire il vero della dinamicità economica del Marocco si stanno accorgendo sempre più imprese italiane. Da dati pubblicati da EHI Journal nella prima metà del 2014 l’Italia ha venduto al Marocco:
– 165 milioni di euro in macchinari
– 78 milioni di prodotti chimici
– 71 milioni di prodotti tessili

Le esportazioni italiane in Marocco, nel medesimo arco di tempo, hanno raggiunto la cifra complessiva di 867 milioni di euro.

E, per questo motivo, stanno aumentando le imprese italiane che guardano al Marocco come stella economica e mercato su cui puntare.

La valuta del Marocco è il dirham marocchino per conoscere il cambio ultimo aggiornato in tempo reale e le banconote in circolazione in Marocco, visitate la pagina cambio euro dirham marocchino.

Articolo visualizzato 6.466 volte


(6) Commenti

  1. herbert rispondi

    Disponile ad investire e lavorare in Marocco Qatar e Dubai campo edilizia e decorazioni interni prego contatto via email

  2. Dal 2005, il gruppo Liberi di Investire opera nel mercato del Golfo, offrendo diversi servizi agli operatori commerciali che intendono investire in Qatar e a Dubai. La nostra attività si fonda sulle competenze e sull’esperienza dei nostri manager, che operano con flessibilità nei settori e nei luoghi cruciali dell’economia. Non a caso, il boom economico nordafricano, in particolare del Marocco, di questi ultimi anni, ha creato i presupposti per la nascita di “Marocco, Liberi di investire”, un’apposita branca impegnata a gestire il notevole flusso di opportunità d’investimento, generato dalle recenti politiche del governo Marocchino.

  3. per aziende che vogliono inserirci a lavorare in marocco offriamo:
    .creazione azienda e codice cliente (aziende edili,inmport/export,commerci varie…..ect)
    domiciliazione,ricerca clienti
    .introduzione o start up incontri con professionisti del settore.
    .assistenza fiscale e amministrativa
    .accompagnamento dal arrivo fino la firma dei contratti di lavoro
    quindi se la cosa vi interessa contattateci via email o telephono saremo lieti di servirvi
    commercialaziz@gmail.com
    00212675951799 AZIZ
    00212644928203 dott.giulio modesto
    00393398244525 ing.tony parisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *