Ultime Notizie
logo lavorare all'estero

Lavorare all'Estero • Notizie

Notizie, informazioni utili ed offerte di lavoro all'estero

L’economia spagnola vola oltre ogni aspettativa

L'economia spagnola vola oltre ogni aspettativa. Ma a che prezzo

Qualche confronto

L’economia spagnola vola oltre ogni aspettativa anche se, inevitabilmente, si pone la necessità di vedere cosa c’è dietro i numeri e di inserire tali numeri in un contesto. Certo l’economia spagnola vola oltre ogni aspettativa soprattutto se la si confronta con quella di paesi più “omogeneamente” assimilabili a lei, almeno dal punto di vista un po’ schematico della macroeconomia. Tali paesi, Portogallo, Italia e e Grecia si trovano, occorre dirlo, in una situazione ben diversa. Il Portogallo cresce in modo molto moderato, l’Italia si ferma ad un modestissimo 0,5% e la Grecia sappiamo come è messa. La Spagna, in questo quadro del sud mediterraneo, spicca con una crescita che sta riprendendo una tendenza positiva come quella pre-crisi.

PIL

Dopo una serie di anni decisamente neri, con dati che tra il 2009 e il 2011 erano addirittura peggiori dei nostri, dal 2014 il PIL spagnolo è tornato a crescere con una sorta di incremento continuo. Non molti lo hanno detto ma nella seconda metà del 2013 tale dato aveva visto un incremento di quasi il 3%. Secondo dati statistici, negli ultimi tempi, e considerando parametri demografici propri, l’economia spagnola in proporzione è cresciuta addirittura più di quella tedesca e anche più di quella francese. Il confronto con l’economia italiana rischia di sembrare quasi impietoso per il nostro paese.

Consumi interni e investimenti

Sembrerebbero questi i due traini principali che trascinano la ripresa dell’economia spagnola. Ma, e qui ci sarebbe molto da dire, nella statistica deve essere considerato anche un fattore che per molti non è affatto positivo: parliamo dei lavoratori spagnoli. Infatti c’è sempre un altro lato della medaglia. A far salire i dati è anche il costo del lavoro che, dal 2012 anno delle riforme, in Spagna ha continuato a calare. In pratica è come se fosse rimasto fermo al 2007. E cosa significhi questo lo abbiamo anche detto in un nostro precedente articolo dedicato proprio alla riforma del lavoro in Spagna. In ogni caso è indubbio che parte della crescita spagnola arrivi da dentro e cioè da un migliorato andamento dei consumi: +2,4% rispetto all’1,3% della media europea.

Miglioramenti burocratici

L’economia spagnola vola oltre ogni aspettativa anche grazie al miglioramento della giustizia civile. Miglioramento che sta portando ad una netta riduzione della tempistica burocratica legata all’apertura di nuove imprese e alla ristrutturazione di vari settori professionali che sono stati liberalizzati. Grazie a tutto ciò  vediamo alcuni dati specifici:
– la Spagna è passata dal 49° al 33° posto in cui è facile fare business
– dal 115° al 74° posto in cui è più facile aprire un’impresa
– i giorni per aprire un’impresa sono scesi da 52 a 13

Con questi dati è comprensibile che stiano anche tornando gli investimenti stranieri

Per avere informazioni riguardo aggiornate offerte di lavoro in Spagna consultare la nostra pagina specifica o il sito www.lavorareinspagna.it Fonte Barometro Politico

Articolo visualizzato 2.062 volte


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *