Ultime Notizie
logo lavorare all'estero

Lavorare all'Estero • Notizie

Notizie, informazioni utili ed offerte di lavoro all'estero

Lavorare all’estero con Oracle

Lavorare all’estero con Oracle. Lavorareallestero.it spiega dove e come inviare il curriculum

Storia di un colosso

Lavorare all’estero con Oracle non solo è possibile ma, attualmente, molto probabile. Sono tantissime le posizioni aperte in giro per il mondo, tra India, Cina, Stati Uniti, Emirati Arabi. Del resto stiamo parlando di un vero colosso, fondato nel 1977 e diventato un vero leader dell’informatica. Un’impresa che davvero ha dell’incredibile se si pensa che stiamo parlando di qualcosa che ha più di trent’anni. E, quando si pensa ad aziende nate nella Silicon Valley si è abituati a pensare ad aziende più giovani. Ma Oracle, non solo resiste, ma cresce in termini di fatturato e di occupazione.

Ecco perché lavorare all’estero con Oracle è possibile, e il numero di posizioni aperte lo dimostra. Del resto un colosso del genere ha bisogno di un gran numero di professionisti di molti ambiti se si pensa alla posizione occupata sul mercato dall’azienda, leader nella produzione di software.

Le origini

Siamo nel 1977 quando nascono quelli che allora erano chiamati Software Development Laboratories e che, nel 1982, sarebbero diventati Oracle Corporation. Inventore dell’azienda un giovane informatico, Lawrence Ellison che lega la sua “nascita” industriale proprio con l’omonimo sistema di gestione di data base. Da questo primo successo avrà inizio la continua ascesa dell’azienda che si contraddistingue per una continua ricerca e una dinamica capacità di adeguarsi ai continui sviluppi tecnologici.

Diversificare

Ma come ogni impresa che vuole crescere, Oracle capisce che la strada è la diversificazione. Infatti nel 2009 la società compra la Sun Microsystem, specializzata in software e semiconduttori. Da quel momento l’offerta di Oracle si allarga e la società da vita a ingentissimi investimenti che la portano a concentrarsi, ma non solo, sulla realizzazione di hardware. Per poi, nel 2012, lanciare l’Oracle Private Cloud, evoluzione e integrazione dell’avventura cloud iniziata poco prima.

Ma le cose non si fermano e l’azienda realizza il database Container che prevede che per applicazioni diverse e database multipli gli storage siano insieme in un solo database. Ormai Oracle è un imprescindibile punto di riferimento per un numero sempre crescente di aziende e, di conseguenza, un bacino di lavoro in costante incremento.

Opportunità di lavoro

Sono tantissime le opportunità di lavoro all’estero con Oracle, in diversi ambiti. Tra le figure cercate (ma ve ne sono molte altre):
– Key Account Director
– Telesales Business Development
– Software Developer

E molte le sedi di lavoro tra cui Singapore, Dubai, Cina, Stati Uniti e Canada.

Per prendere visione di tutte le offerte o per fare ricerche specifiche in base alla professione e all’area geografica di interesse, consultare il sito della società www.oracle.com al link oracle.taleo.net/careersection/2/moresearch.ftl

Articolo visualizzato 1.382 volte


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *