Lavorare al porto di Londra
Lavorare al porto di Londra, una grande opportunità per molte figure professionali

Un grande hub logistico
Molte sono le figure professionali che potrebbero lavorare al porto di Londra. Stiamo parlando del London Gateway, situato sulla riva nord del Tamigi a Thurrock. Un grande centro logistico con banchine in grado di far attraccare le più grandi navi-container e con l’ambizione di essere, sempre più, il più grande parco logistico d’Europa. Suo punto di forza gli ottimi collegamenti stardali e ferroviari con tutta la città e con il resto della Gran Bretagna.
Lavorare al porto di Londra, il London Gateway, vuol dire lavorare in un mega-progetto iniziato nel 2010 e che, pur portato a termine in molte sue parti, sta ancora crescendo. Una vera eccellenza grazie anche alla tecnologia utilizzata che ne ne rende, molto ma non tutto il lavoro, automatizzato e, anche per questo, in grado di operare con qualunque condizione climatica. Si tratta di un progetto che farà di Londra la più importante destinazione commerciale marittima, seguendo quella che è sempre stata l’importanza strategica del Tamigi. Un grosso lavoro che ha comportato ingenti opere di drenaggio proprio per consentire al Tamigi di accogliere navi di grosse dimensioni.
Questo imponente nodo logistico ha visto la nascita grazie a DP World, il leader mondiale della gestione portuale. Tra lavoratori direttamente impiegati nella struttura e lavoratori dell’indotto, si calcola siano circa 30mila le persone coinvolte.
Parco logistico
Le possibilità di lavorare al porto di Londra aumentano proprio grazie al parco logistico, un sistema integrato di servizi e spazi che, grazie alle infrastrutture, consente accessi rapidi e risparmi di tempo e denaro per le aziende che ne usufruiscono. Una vera eccellenza logistica e distributiva che sta attraendo sempre più aziende. E anche queste possono essere occasioni di lavoro.
Lavorare al Gateway
Vista la modernità e la complessità di questa struttura, sono moltissime le figure professionali che vi lavorano o che possono trovarvi lavoro. Non solo, infatti, professioni strettamente legate all’ambito portuale ma anche:
– professionisti dell’IT
– ingegneri elettronici
– amministrativi
– professionisti della finanza
– health&safety
La DP World London Gateway sottolinea come i profili richiesti non siano necessariamente quelli di persone con una precedente esperienza nell’industria portuale, ma quelli di persone entusiaste e con una ottima preparazione e competenze. Tra i benefits messi a disposizione:
– formazione continua
– asistenza e aiuti economici anche per eventuali figli
– attività di gruppo
– assitenza sanitaria
Per candidarsi consultare il sito www.londongateway.com/careers/
Valerio -
Cerco lavoro nel settore del porto sono un operaio specializzato nell’uso di mezzi pesanti
Otmane -
Salve. Sono un ragazzo di 24 anni cerco come elettricista o magazziniere, sono qualificato a elettricista industriale e civile
Eric -
Salve, sono un ragazzo di 20 anni e cerco lavoro nei cantieri di Londra, sono In possesso di diploma nautico.
Antonio -
Cerco lavoro nei cantieri come mano vale specializzato da subito partenza immediata cn allogio