Ultime Notizie
logo lavorare all'estero

Lavorare all'Estero • Notizie

Notizie, informazioni utili ed offerte di lavoro all'estero

La Gran Bretagna avrà bisogno di 40mila baristi

La Gran Bretagna avrà bisogno di 40mila baristi. Questo il dato emerso da uno studio molto serio pubblicato sul Times.

Professione in crescita

La Gran Bretagna avrà bisogno di 40mila baristi. Questo è quanto emerso da uno studio pubblicato sul Times e che riporta un’indagine realizzata da UK Coffee Report. E il fabbisogno di manodopera si riferisce a quelle che saranno le esigenze di questo settore entro il 2025. Nonostante la Brexit il numero di posti di lavoro di questo settore sarà in crescita. Almeno questi sono i numeri di professionisti di cui avranno bisogno ver leader del settore come Costa, Caffè Nero e Starbucks, tutte aziende che hanno già avviato piani di espansione nei prossimi anni.

Professionisti stranieri

Anche se la Brexit potrebbe rappresentare un problema, le aziende non hanno nessuna intenzione di fare a meno di professionisti che, nella stragrande maggioranza dei casi, sono giovani e stranieri. Molti hanno meno di trent’anni e moltissimi sono italiani. Ormai la colazione in stile italiano, anche a Londra, sta diventando molto più diffusa di quella in stile english breakfast. E le aziende hanno necessità di adeguarsi.

Un po’ di numeri

Ma che la Gran Bretagna avrà bisogno di 40mila baristi sono i numeri a dirlo, Brexit o non Brexit. Infatti, in base allo studio di cui parlavamo all’inizio dell’articolo. Infatti sono previsti forti incrementi nel settore delle caffetterie, sia per quanto riguarda gli addetti sia per quanto riguarda il numero stesso dei locali. Infatti, entro il 2025, è previsto che le caffetterie saranno più di 30mila con un incremento di oltre 7000 locali. Un numero davvero impressionante che spiega però perché il numero di addetti di cui ci sarà bisogno sarà di 40mila come minimo. Davvero un mercato del lavoro impressionante se si pensa che, già oggi, questo settore impiega oltre 150mila professionisti. C’è da credere che il business troverà un modo per aggirare la Brexit anche perché il caffè è un prodotto che sta conquistando fette sempre più ampie di mercato inglese. Basti pensare che nella sola città di Londra ogni settimana si registra l’apertura di 24 nuove caffetterie. E il mestiere del barista sta diventando sempre più ricercato.

Articolo visualizzato 640 volte


(4) Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *