In Nuova Zelanda cercano disperatamente un medico e non lo trovano
In Nuova Zelanda cercano disperatamente un medico e non lo trovano. Da più di due anni il posto è vacante. E non è uno scherzo

Sembra una beffa
In Nuova Zelanda cercano disperatamente un medico e non lo trovano. Sembra una beffa e, forse lo è, viste le condizioni di lavoro davvero incredibili. Stiamo parlando di un posto che prevede uno stipendio di oltre 243mla euro l’anno e tre mesi di vacanza.
La notizia, riportata anche dal The Guardian, si riferisce ad un disperato annuncio di un medico di Takoroa, nella regione di Waikato. Il medico, il dotto Alan Kenney, cerca da tantissimo tempo un aiuto perché è sommerso da una mole di lavoro impressionante. Oltre 6000 pazienti sono davvero tanti per lui. E il dotto Kenney non ce la fa più. Per questo continua a cercare un collega che lo possa affiancare in questo incarico. L’annuncio da lui pubblicato si riferisce a quello che in inglese viene definito General Practitioner. In questo caso specifico si cerca un dottore che se la senta di assumere il ruolo di medico rurale, qualcosa di più di un medico di famiglia. Ma una vera figura di riferimento, per molte cose, per questo genere di comunità.
Da ben più di due anni il dottor Kenney deve farsi aiutare da sua figlia. Ma, nonostante questo, si è visto costretto a rinunciare a ferie e riposo per il grosso carico di lavoro. E sebbene sia da tanto tempo che ha iniziato la ricerca, il posto resta vacante.
Condizioni di lavoro incredibili
La situazione ha del paradossale soprattutto se si considerano le condizioni di lavoro e di stipendio a dir poco incredibili. Oltre a tre mesi di vacanza e a tutti i fine settimana liberi, l’annuncio fa chiaramente leva (o cerca di farla) sull’ammontare dell stipendio. Si parla infatti di qualcosa come 243mila euro l’anno. A cui si aggiunge la garanzia di non dover dare la disponibilità per turni di notte. Ma niente da fare. A spaventare i candidati sembra essere proprio la mole di lavoro.
Il dotto Kenney, disperato, ha anche pensato di lanciare una candidatura online tramite il Daily Mail. Ma, pare, fino ad ora nessuno ha risposto dando la propria disponibilità
Perché non provarci? Siete medici e avete voglia di provare un’esperienza in Nuova Zelanda? L’annuncio è stato pubblicato sul Daily Mail e, se volete, potete trovarlo al link www.dailymail.co.uk.news/article-3459227
Guglielmo Curatola -
Anch’io ho inviato il CV al dr. Alan Kenny, due volte! Nessuna risposta nonostante la mia esperienza!
francesca gizzi -
sono medico di famiglia da 30 anni vorrei fare questa bella esterienza
francesca -
sono medico di famiglia da 30 anni vorrei fare questa bella esterienza
Ledio -
Sono un ragazzo 30 anni cerco lavoro murator contattarmi 3311612576
Guglielmo -
Sono interessatissimo, ritengo di avere l’esperienza giusta, ma ho già inviato due mail al dr. Alan Kenny, rimaste assolutamente inevase. Sarà mica una bufala?
Albert -
Cerco lavoro come saldatore specializzato diploma CE esperienza 10 anni ho 33anni sé siete interessati contattateci
d'angelo gerardo -
mi piacerebbe saperne di piu’,sono medico di base dal 1980 e vorrei fare questo tipo di esperienza,non conosco l’inglese;a parte la medicina generale mi piacerebbe esercitare come medico di medicina biologica-agopuntura avendo effettuato dei corsi triennali per entrambe le discipline.