Ultime Notizie
logo lavorare all'estero

Lavorare all'Estero • Notizie

Notizie, informazioni utili ed offerte di lavoro all'estero

Germania: ultimi dati sulle professioni più richieste

In questo articolo presentiamo gli ultimi dati sulle professioni più richieste in Germania

Continua espansione

La continua espansione economica del paese è il fattore che è stato utilizzato per presentare gli ultimi dati sulle professioni più richieste in Germania. L’analisi è stata condotta partendo da un elemento particolarmente importante: la “dipendenza” dell’economia tedesca dal suo forte export.

Partendo da questo fatto, gli analisti hanno evidenziato come saranno soprattutto i profili tecnici ad essere maggiormente richiesti. Un quadro che delinea una situazione più complessa che richiederà anche figure in grado di formare queste professioni. E un quadro che delinea come ci sarà sempre più bisogno di persone che parlino almeno due lingue straniere.

Se siete dunque interessati a lavorare in Germania, forse i nuovi dati sulle professioni più richieste nel paese, nei prossimi anni, possono aiutarvi ad orientarvi.

Professioni più richieste

Le figure in assoluto più richieste saranno quelle degli ingegneri civili e energetici. Il dato emerge da una considerazione: nei prossimi anni si prevede che, dalle università tedesche, uscirà un numero insufficiente di ingegneri che non saranno abbastanza per sostituire quelli che, e sono oltre un terzo, hanno attualmente più di cinquant’anni. Il settore energetico è sicuramente quello che offrirà maggiori opportunità di lavoro.

Altra professione di cui la Germania avrà bisogno è quella degli insegnati di materie scientifiche e di tecnici di sicurezza IT. In un mondo sempre più informatizzato le aziende avranno sempre più bisogno di investire sulla sicurezza dei propri dati. Per questo motivo in Germania è previsto un grosso fabbisogno di questi professionisti. E, sempre nell’ambito IT, una delle professioni che, nei prossimi dieci anni, troverà un boom in Germania, c’è quella del progettista software. Anche perché, sembrerà strano, a fronte della richiesta di tale professione si sta assistendo ad una diminuzione di iscrizioni a corsi universitari di questo ambito.

Matematici

La Germania è ben ferma nel suo desiderio di mantenere la sua leadership economica. E, per farlo, sta puntando su una particolare professione: quella di matematico economista. Una figura in grado di studiare scientificamente e scientificamente valutare rischi e opportunità di investimento in base ad analisi matematica di micro e macro dati. Opportunità di lavoro per queste figure arriveranno, in particolare, da banche e assicurazioni.

Ingegneri

Non c’è nulla da dire, è questa la professione più richiesta, in particolare ingegneri con le seguenti specializzazioni:

  • Ingegnere gestionale
  • Ingegnere elettronico
  • Ingegnere di Systems Engineering
  • Mechatronics
Salute e invecchiamento

Anche questo è un ambito in cui forte sarà la richiesta di figure professionali. Ottime prospettive per tecnici e tecnologi alimentari e infermieri per anziani e manager di cura. La Germania, si sa, ha un grosso problema di invecchiamento, con una popolazione anziana che, tra circa vent’anni, sarà più del 30%. I due ambiti, se ci si pensa bene, sono strettamente legati l’uno all’altro.

Articolo visualizzato 2.428 volte


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *