Ultime Notizie
logo lavorare all'estero

Lavorare all'Estero • Notizie

Notizie, informazioni utili ed offerte di lavoro all'estero

Erasmus per aprire un’azienda

Erasmus per aprire un'azienda. Siamo abituati ad associare Erasmus allo studio. Ma non è solo questo

Esperienza e contatti

Erasmus per aprire un’azienda. Si tratta di un progetto chiamato “Boosting for young entrepreneurs” la cui filosofia è quella di consentire a giovani neoimprenditori o aspiranti tali, di trovarsi in contesti internazionali per scambiare idee e per crearsi nuove competenze. Tale programma consente infatti di stare tre mesi all’interno di un’impresa estera, creandosi così nuovi contatti per il proprio percorso imprenditoriale.

I settori che coinvolgono questo progetto sono:
– comunicazione
– moda
– architettura
– edilizia
– finanza
– management

Chi è un neoimprenditore o aspirante tale, in questi settori, troverà in questo programma Erasmus per aprire un’azienda una bella opportunità. Si tratta di un programma che, per essere davvero efficace, non pone limiti di età. La sua filosofia di base è quella di aiutare chi vuole aprire una nuova azienda o di aiutare chi ne ha già una ad aprirsi all’internazionalizzazione, creandosi nuovi contatti e quindi nuovi potenziali mercati.

Il programma

Il programma “Boosting for young entrepreneurs” attualmente in corso si concluderà nel 2018. Presentare la propria candidatura è semplice e consente di scegliere e rivolgersi ad un imprenditore straniero, nell’ambito di interesse e coordinare il programma di lavoro. Una volta stabilito il contatto l’azienda estera ospiterà il neoimprenditore per un trimestre. L’italiana Formaper, azienda della Camera di Commercio di Milano è, non solo uno dei punti a cui rivolgersi, ma anche il centro di coordinamento di un consorzio di partnership di aziende del Belgio, Spagna, Polonia, Gran Bretagna, Cipro, Paesi Bassi e Romania. Il compito di Formaper è dunque quello di selezionare le diverse candidature e mettere in contatto i neoimprenditori con i giusti interlocutori.

Il programma nasce da una semplice constatazione: una sempre più marcata fame di estero dei giovani. I dati recentemente forniti proprio dalla Camera di Commercio di MIlano indicano un incremento del 27% nel numero di giovani che, per cercare il primo lavoro, espatriano. Erasmus per aprire un’azienda non fa altro, dunque, che inserirsi in maniera concreta in quello che sembra ormai, sempre più, un percorso quasi obbligato per molti giovani. Sono soprattutto alcuni i settori in cui questa internazionalizzazione è più marcata. Stiamo parlando di:
– marketing
– comunicazione
– turismo
– IT
– architettura

Per avere informazioni, inviare candidature, e trovare il giusto contatto scrivere alla mail support@erasmus-entrepreneurs.eu e consultare il sito www.erasmus-entrepreneurs.eu

Articolo visualizzato 407 volte


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *